Al momento stai visualizzando Che cos’è il Side Hustle e come iniziare a guadagnare di più?
Inizia oggi a guadagnare con uno o più Side Hustle.

Che cos’è il Side Hustle e come iniziare a guadagnare di più?

Come fare Side Hustle in Italia e avere successo. Termine conosciuto anche come Side Business o Side Gig.

Che cos’è il Side Hustle e come iniziare a guadagnare di più? Prima di scrivere questo articolo, ho fatto moltissime (davvero tante) ricerche su internet che voglio condividere con voi in questo blog. 

Nel “mondo inglese” (mi riferisco ad altri blog in lingua inglese) ho trovato molti articoli interessanti su questo argomento, mentre in italiano, a parte forse uno sporadico articolo e una query (una domanda) su Reddit, il nulla più assoluto.

Per questa ragione The Casual Boss sarà il primo blog tutto italiano a concentrarsi sui Side Hustles o Side Business.

Purtroppo, in questo caso, dobbiamo dirlo: siamo rimasti un po’ indietro. Ma nulla di irreparabile!

Nel mondo anglosassone questo termine ha una storia molto lunga (potete leggere questo interessante articolo in inglese: https://www.merriam-webster.com/words-at-play/words-were-watching-side-hustle ). 

In poche parole: si trovano tracce di questa espressione dal 1950 (si, avete capito bene! 70 anni fa), anche se l’uso è cresciuto esponenzialmente “solo” negli ultimi due decenni. 

Ma quindi, cosa è un Side Hustle?

Anche chiamato Side Gig, Side Job o Side Business (esatto, diversi nomi e tutti inglesi. Nessun corrispettivo italiano… Se volete il corrispettivo in tedesco però esiste: Nebeneinkommen!) è un lavoro addizionale, si va ad aggiungere al lavoro primario, per avere un guadagno extra. In italiano si potrebbe tradurre con lavoro secondario anche se non rende molto l’idea, la traduzione di Side Hustle vera e propria infatti non esiste e il termine è stato trasportato così come è nella nostra lingua.

Un “lavoro laterale” può essere fatto per necessità, per il desiderio di dedicarsi a una propria passione o semplicemente per l’entrata monetaria in più (e a chi non interesserebbe?).

Può essere un altro lavoro part-time, di consulenza o come freelance, e una persona può avere più di un Side Hustle. Che cos’è il Side Hustle lo abbiamo capito ormai, e come iniziare a guadagnare di più? (vi consiglio di leggere questo articolo molto chiaro ed esaustivo su quello che è possibile fare o meno a livello lavorativo in Italia: https://www.laleggepertutti.it/214712_quanti-contratti-di-lavoro-posso-avere#:~:text=Il%20dipendente%20non%20pu%C3%B2%20avere,lavori%20contemporaneamente%20presso%20ditte%20differenti. ).

Per far capire più a fondo il significato vi faccio vedere qualche cifra: circa la metà della popolazione americana dichiara di avere un Side Job, incluso il 43% di persone che hanno un lavoro full-time. La ragione più comune è l’avere una entrata extra. 

In Inghilterra, il 60% degli studenti e laureati riporta di avere un Side Business, buona parte di loro ne ha bisogno per pagarsi l’affitto. 

La generazione dei Millennials è la più propensa ad avere un lavoro secondario, di solito per avere una “rete di sicurezza” finanziaria

I Side Gig sono anche comuni come mezzo per ripagare i prestiti agli studenti, e/o per sfruttare la propria creatività in modi che normalmente non sarebbero fattibili nel “tipico” luogo di lavoro (avete mai visto un contabile che fa fatture su origami? No? Nemmeno io. Ma siete liberi di mettere in pratica questa idea 😉 ).

Se da studenti avete mai fatto i Baby Sitter, Pet Sitter o dato ripetizioni avete sempre fatto un Side Hustle senza saperlo. Adesso con la tecnologia si può accedere a molti più tipi di “lavori extra”. 

Tutto questo non vuol dire che fare/avere una di queste nuove attività sia una cosa facile e senza impegno (come molti dicono) che ti porta a fare i mega-milioni in due mesi (come altrettanti decantano). Non esiste qualcosa che porti Passive Income (guadagno passivo) senza fare assolutamente nulla. Anche solo accendere un PC e decidere di andare su un sito o un altro è già una azione. 

Possedere un’attività secondaria può essere molto impegnativo, ma anche molto gratificante. Potrebbe essere necessario del tempo prima che la tua attività decolli (quanto tempo dipende da ognuno e da tanti fattori), quindi richiederà pazienza e perseveranza

Il lato positivo? Imparerai cose che potresti non aver mai imparato in un contesto aziendale. L’orgoglio che provi sapendo di aver creato qualcosa di veramente unico che soddisfa i bisogni degli altri non ha prezzo. 

Io ho provato, e mi impegno a provarne in futuro di nuovi, alcuni Side Gigs. 

Vi assicuro che di modi semplici per diventare ricchi non ce ne sono, anzi, ci vuole impegno, pazienza e costanza come potete leggere nel mio Manifesto. 

Esistono vari tipi di Side Business che cercherò di snocciolare insieme a voi nei prossimi articoli. Salvate questa pagina nei preferiti per tornare sempre a trovarmi.

Per ora vi lascio un piccolo elenco dei Side Hustle più conosciuti o che stanno prendendo piede anche in Italia:

“Sono convinto che circa la metà di quello che separa gli imprenditori di successo da quelli che non hanno successo sia la pura perseveranza”

Steve Jobs

Stay Tuned! A presto 😄

The Casual Boss

Lascia un commento