Al momento stai visualizzando Self Publishing: Amazon KDP

Self Publishing: Amazon KDP

Nel precedente articolo vi ho spiegato cos’è il Self Publishing (potete leggerlo qui). Oggi ci concentreremo su cos’è, come funziona e come iniziare a fare Self Publishing su Amazon KDP; una delle piattaforme di autopubblicazione, se non La, più conosciute a livello globale.

Un po’ di storia:

Amazon è la più grande Internet Company al mondo. Fondata da Jeff Bezos nel 1994 con il nome di Cadabra.com. Inizialmente era una libreria online a cui poi vennero aggiunti in breve tempo tutti i prodotti in vendita adesso.

La piattaforma di Kindle Direct Publishing (KDP) è stata lanciata nel 2007 insieme al primo e-reader di Amazon: il Kindle (in questo articolo in inglese potete leggere qualche dettaglio in più: https://historyofinformation.com/detail.php?id=3076 ).

Cos’è quindi il Self Publishing con Amazon KDP?

Kindle Direct Publishing , o KDP per gli amici (no dai, è solo che l’acronimo è più usato e conosciuto che il nome intero), è la piattaforma di Amazon che permette di pubblicare e-Book (libri in versione digitale) o Paperbacks (libri cartacei).

Come funziona il Self Publishing su Amazon KDP?

Il processo in sé è semplice: ci si registra sul sito KDP (questo è il sito), potete usare sia i dati dell’account con cui fate acquisti, sia crearne uno nuovo; dopo aver compilato tutti i campi richiesti verrete reindirizzati alla vostra Dashboard (questa sarà la pagina da cui inizierete ogni volta che farete l’accesso alla piattaforma, perciò prendeteci un po’ di confidenza); prima di lanciarvi nel caricare tutti i vostri 2856 manoscritti è molto importante finire di configurare il vostro account (soprattutto la parte per la ricezione dei pagamenti), per fare questo basta andare nella barra in alto a destra e cliccare sul vostro nome (o quello che avete scelto quando avete creato l’account) e vi si aprirà una pagina con tutti i dettagli da compilare con molta attenzione. 

Adesso siete pronti per pubblicare il vostro primo libro 🎉, che sia un romanzo, un saggio, un super fantasy o un Low Content Book (di cui vi parlerò in un altro articolo).

Come iniziare a fare Self Publishing su KDP?

Dopo aver effettuato la registrazione è tutto pronto! Adesso sta solo a voi. Una volta che il vostro manoscritto sarà pronto potrete decidere in che formato volete pubblicarlo: digitale, cartaceo o entrambi. 

Un consiglio: non seguite la fretta di pubblicare, il vostro libro deve essere perfetto sotto ogni aspetto prima di uscire altrimenti finirà nel marasma senza essere notato da nessuno. Nel 2018 sono stati pubblicati 1.4 milioni di libri (si solo in quell’anno) su Amazon. Dopo quell’anno Amazon ha reso più difficile per gli esterni capire con esattezza tramite tracciamenti quanti libri venissero pubblicati, ma la stima è comunque di circa un milione all’anno. Se volete potete rivolgervi a degli editor professionisti e illustratori. Se non sapete disegnare, non siete grafici o volete solo un feedback sulla vostra opera è più che legittimo. Ci sono però anche persone che praticamente ci mettono solo il nome e niente più, usando i Ghost writers. Assumere una persona che scrive al posto tuo non è illegale ovviamente, anzi molti lo fanno per lavoro, ma non è più soddisfacente coronare voi il vostro sogno di diventare scrittore più che farlo fare in toto a qualcun altro? Pensateci prima di seguire i guru del Self Publishing che promettono ricchezze pari alla grotta dei 40 ladroni in tre giorni seguendo il loro video-corso da 10 ore al modico prezzo scontato solo per oggi di 2565€. Fare tutto da soli si può, dovete assicurarvi di stare pubblicando qualcosa di valore e di interesse per scalare la vetta (di fuffa in giro ce n’è già abbastanza). Potete anche farvi aiutare se non siete sicuri di fare tutto da voi, specialmente all’inizio. Magari proprio in questo modo arriverete alle grandi case editrici, chissà…

Vantaggi e svantaggi:

Tra i vantaggi:

  • Le Royalties sono molto alte: fino al 70%! Contro al 10% massimo (quando va bene) delle case editrici classiche
  • Il prezzo lo scegliete voi
  • Non dovete stoccare montagne di libri in garage o pagare lo stoccaggio. Il vostro libro (se cartaceo) viene stampato solo nel momento in cui viene comprato (POD).

Svantaggi:

  • Potreste dovervi rivolgere a terzi per quanto riguarda l’editing e l’illustrazione (oggi però trovate persone valide e a prezzi accessibili a cui rivolgervi su piattaforme come Fiverr)
  • Il marketing e la promozione sono completamente in mano vostra.

Amazon Author Central

Amazon Author Central è uno strumento molto utile per gli autori. Qui, dopo la registrazione, potrete creare il vostro profilo autore. In realtà potrete avere fino a tre profili e crearvi dei nomi di penna se non volete usare il vostro. Attenzione: Amazon è molto chiaro sul numero di nomi/profili che si possono avere e tre è il numero massimo! Se venite scoperti ad avere più profili la pena è la chiusura di tutti gli account, i quali non si potranno più recuperare. Questo è uno strumento molto utile a mio avviso, ammette le traduzioni in più lingue del vostro profilo e vi permette di avere in un unico posto tutti i vostri libri!

Ad esempio questi sono i miei due profili se vi va di visitarli (N.B. non ricevo nessuna commissione per la visita):

https://www.amazon.it/Irene-Valentini/e/B08YFF63NF?ref_=dbs_p_pbk_r00_abau_000000

https://www.amazon.it/LaughingTea-Designs/e/B0917B1N64?ref_=dbs_p_pbk_r00_abau_000000

Conclusioni:

Usare Amazon KDP come Side Hustle potrebbe essere un ottimo strumento per iniziare a crearsi un’indipendenza economica. Tutto dipende dall’impegno e dal tempo che siete disposti a metterci. Questo Side Hustle, come molti, ha la possibilità di trasformarsi nel vostro lavoro a tempo pieno e primaria fonte di guadagno. Oppure di rimanere una rete di sicurezza finanziaria. Sta a voi decidere, potete anche lanciare una monetina se siete troppo dubbiosi (sperando che non cada di taglio 🙃).

P.S.

Se volete potete anche dare uno sguardo al mio libro per bambini:

Versione in Italiano: https://amzn.to/3wP6TbF 

Versione in Inglese: https://amzn.to/35UHHVz 

Il programma che ho usato e che uso per i miei libri è Canva (lo adoro e penso che presto ve ne parlerò in un articolo dedicato). Se volete a questo link potete fare una prova di 30 giorni della versione pro che è quella che uso da un po’ perchè ha molte più opzioni su tutto: https://partner.canva.com/9We9By 

“If you want to be a writer, you must do two thigs above all others: read a lot and write a lot.”

Stephen King

Stay Tuned! A presto 😉

The Casual Boss

Nota: Alcuni link in questo articolo sono dei link di affiliazione. Potete leggere di al riguardo nell’Affiliate Disclosure.

Lascia un commento